Di S.P. Fjestad e Dennis Adler

La Starr Single Action del Sesquicentenario della guerra di secessione è il tributo più distintivo dell’anniversario dei 150 anni con incisioni basate su un modello a singola azione originale intarsiato e impreziosito con elementi in oro, uno dei molti realizzati con il medesimo stile negli anni ‘60 dell’Ottocento.
Questo è il più elaborato tra le armi commemorative e anche uno dei modelli più costosi da realizzare per il lavoro di intarsiatura in oro e argento, quest’ultimo utilizzato sulla parte superiore della canna.
Ci sono due modelli Remington, il primo con incisioni basate su un’arma di esposizione data al Generale di Brigata George Armstrong Custer.
Il secondo è basato su un modello Army di casa Remington immerso in oro, placcato in argento e inciso alla Nimschke presentato al Generale Maggiore George Meade in onore della sua vittoria nella battaglia di Gettysburg nel 1863. La versione di casa Pietta realizzata da Dassa sarà rifinita in oro e nichel e incisa nello stesso stile.

Vi sarà una 1860 Army, basata su un modello di esposizione dato al Generale Ulysses S. Grant. Nonostante non la portò mai in battaglia, l’arma restò all’interno della famiglia Grant per generazioni.
Si distingue grazie a un banner che sovrasta la parta superiore della canna su cui vi è inciso “Unione e Libertà.”

Il modello 1851 Navy porta un ulteriore senso di equilibrio al Nord e al Sud essendo una copia del modello con sottoguardia rotondo portato dal Generale Robert E. Lee.
Nonostante tutte queste armi siano “ispirate” alle originali, vi sono comunque alcune importanti differenze, principalmente nel design delle impugnature, che erano originariamente in avorio, avorio con cartucce con iscrizioni d’argento, o legno raro, come le impugnature in ebano del modello 1860 Army del Generale Grant.
Per molti versi uno potrebbe avere impugnature personalizzate per le pistole, ma i revolver stessi sono la parte più importante di questa linea storica di armi da fuoco commemorative in edizione limitata.
Tutti i modelli Dassa saranno disponibili tramite Dixie Guns Works, come presso Incisioni Dassa e su Pietta.it.
La comparazione dei prezzi tra le incisioni fatte a mano e quelle fatte con il laser fa certamente valere le ragioni delle nuove tecnologie.
Long Colt Buntline del Centenario incisa a mano e con impugnature a scacchi calibro 45 $11, 495
Long Colt calibro 45 incisa a laser $625
Long Colt Bat Masterson calibro 45 incisa a mano $2,465
Long Colt calibro 45 incisa a laser $595
Long Colt Bill Tilghman calibro 45 incisa a mano $4575
Long Colt calibro 45 incisa a laser $620
Starr S.A. calibro 44 a percussione incisa a mano con iscrizioni dorate $9,500
Calibro 44 a percussione incisa a laser $625
1858 Remington del Generale George A. Custer calibro 44 a percussione incisa a mano $4,575
Calibro 44 a percussione incisa a laser $485
1858 Remington del Generale George Meade calibro 44 a percussione incisa a mano $4,925
Calibro 44 a percussione incisa a laser $765
1860 Army Unione & Libertà del Generale Ulysses Grant calibro 44 a percussione incisa a mano $3,860
Calibro 44 a percussione incisa a laser $415
1851 Navy di Robert E. Lee calibro 36 a percussione incisa a mano con fascette e sottoguardia in acciaio $2,445
Calibro 36 a percussione incisa a laser $342